Presentazione
E' il primo e storico premio italiano che coinvolge attivamente il settore bancario e finanziario a realizzare prodotti, attività ed investimenti ecoefficienti, volti alla tutela e alla valorizzazione del 'capitale naturale' dei territori in cui operano.
E' il Premio per le best practice delle banche. Lo scopo del Premio è incentivare le banche ad agire concretamente, sviluppando idee e progetti per l'economia reale.
Negli anni sono state premiate sia grandi banche con progetti di respiro nazionale che piccole banche che hanno saputo tradurre le proprie strategie Green nel radicamento sul territorio.
Le best practice vengono giudicate da un Comitato Scientifico Multistakeholder che valuta le iniziative secondo 4 criteri:
- Strategicità del progetto
- Profitability
- Efficacia
- Comunicazione
Le categorie in concorso sono:
Categoria Impatti Indiretti
Il Premio viene assegnato alla Istituzione bancaria/finanziaria che si sarà maggiormente distinta nella realizzazione di un progetto strategico centrato sugli impatti indiretti in tutti i criteri di valutazione istituiti.
Per Impatti Indiretti si intende ciò che è riconducibile alle attività di terzi con cui la banca si relaziona (famiglie, imprese, fornitori, pubblica amministrazione, ecc.). Si tratta degli effetti (positivi/negativi) che intervengono sull'ambiente a causa del comportamento di soggetti esterni verso i quali la banca può esercitare una certa influenza attraverso azioni finalizzate all'adozione di scelte ecocompatibili.
Così in questa categoria rientra soprattutto la progettualità della banca per un sistema di relazione con il suo mercato in cui offerta e comunicazione siano in grado di incentivare comportamenti e consumi sostenibili dei clienti, all’interno della quale hanno grande significatività gli aspetti relativi a politiche di credito premianti.
Nel passato il Premio è stato assegnato a:
2011 BANCA INTESA SANPAOLO
2010 CREDITO TREVIGIANO
2009 BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI TREVIGLIO
2008 BANCA INTESA SANPAOLO
Categoria Impatti Diretti
Viene assegnato alla Istituzione bancaria/finanziaria che presenta il miglior progetto di razionalizzazione dei propri consumi interni attraverso l’utilizzo di metodologie e practice innovative, moderne e ambientalmente sostenibili.
Gli Impatti Diretti sono quelli che mettono in primo piano la stessa organizzazione, i suoi consumi, le sue norme e le sue procedura, in uno sguardo verso l’interno che tende ad individuare nuove regole per pratiche aziendali ecoefficienti. Così gli impatti diretti prendono in considerazione svariati aspetti legati al funzionamento e alle caratteristiche della banca, dai consumi energetici a quelli idrici, dalla produzione di rifiuti al rumore, dalle emissioni in atmosfera alla mobilità dei dipendenti, e molti altri. Su tali aspetti l’organizzazione ha un diretto e completo controllo.
L'Albo d'Oro del Green Globe Banking Award - Impatti Diretti è il seguente:
2012 FIRA GREEN BANK
2011 CITI
2010 BANCA INTESA SANPAOLO
Green Globe Banking Award Ad Honorem
Il Comitato Scientifico conferisce l'atteso Premio Green Globe Banking Honoris Causa, decretando tra una rosa di candidati la personalità, l'ente, l'impresa o l'organizzazione italiana o internazionale che si sia particolarmente distinta per l’impegno e l’attività svolta in favore della promozione della sostenibilità ambientale.
Sono stati assegnati Premi Honoris Causa a:
2012 TOURING CLUB ITALIANO
2011 CORPO FORESTALE DELLO STATO
2010 LEGAMBIENTE
